Sandro Veronesi, l'autore di Caos Calmo e di Terre rare, ritorna in libreria con Il colibrì.
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d'arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno.
Intorno a Marco Carrera, Veronesi costruisce una galleria di personaggi indimenticabili che abitano in un'architettura romanzesca perfetta: un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni ‘70 fino a un cupo futuro prossimo, quando all'improvviso splenderà il frutto della sua resilienza: è una bambina, si chiama Miraijin e sarà l'Uomo Nuovo. Un romanzo potentissimo che incanta e commuove sulla forza struggente della vita.
Il colibrì andrebbe lanciato nello spazio per far sapere agli extraterrestri come eravamo, come siamo stati, come avremmo voluto essere. Da questo romanzo, pieno di coincidenze e collisioni fatali e maligne, si esce imparando la lezione più difficile, quella di morire restando vivi.
Arriva un nuovo romanzo e riesce nel miracolo di contenere l'umanità, anzi di traboccare di umanità.
Il colibrì è il romanzo più ispirato scritto da uno dei nostri più ispirati scrittori.
Nessun narratore in Italia, oggi, sa raccontare come Sandro Veronesi le più minuscole e accidentate asperità della vita, tra ambizione e frustrazione, sogno e paura, memorie e inganni.
Una grandissima storia, un grande romanzo.
Sandro Veronesi ha pubblicato: Per dove parte questo treno allegro (1988), Live (1996, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Gli sfiorati (1990), Occhio per occhio. La pena di morte in quattro storie (1992), Venite venite B–52 (1995, nuova edizione La nave di Teseo 2016), La forza del passato (2000 – Premio Viareggio e Premio Campiello), Ring City (2001), Superalbo (2002), No Man's Land (2003, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Brucia Troia (2007, nuova edizione La nave di Teseo 2016), XY (2010 - Premio Superflaiano), Baci scagliati altrove (2012), Viaggi e viaggetti (2013), Terre rare (2014 - Premio Bagutta), Non dirlo. Il Vangelo di Marco (2015) e Un dio ti guarda (La nave di Teseo, 2016). Pubblicato nel 2005 e vincitore nel 2006 del Premio Strega e nel 2008 del Prix Fémina e del Prix Méditerranée, Caos calmo (nuova edizione La nave di Teseo 2016), Cani d'estate (La nave di Teseo 2018).