ATTENZIONE!! SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 15 OTTOBRE 2021
Mediterranean Pearls APS ha lanciato il bando per la creazione di prodotti di Slow Tourism nelle Aree Pilota italiane:
- Etna-Valle dell'Alcantara
- Sabina Reatina
al fine di promuovere il Mediterraneo come destinazione di Turismo Dolce e Sostenibile.
Il bando è aperto alle Destination Management Companies (DMC) e alle Agenzie di Viaggio Incoming. L'obiettivo è di fornire supporto tecnico e finanziario alle iniziative più solide e innovative provenienti dagli operatori intenzionati a creare nuovi prodotti di Slow Tourism nelle Aree Pilota.
Tutti gli operatori interessati possono scaricare la documentazione per partecipare all'indirizzo https://medpearls.oncat.eu/public/subgrants/3.
Allo stesso indirizzo è possibile registrarsi per caricare la domanda debitamente compilata, entro e non oltre le ore 18 del 15 Ottobre 2021.
Il bando è istituito nel quadro del progetto dell'Unione Europea ENI CBC MED Med Pearls con l'obiettivo di creare una rete di 26 prodotti Slow Tourism in 6 paesi della regione mediterranea (Spagna, Italia, Grecia, Egitto, Giordania e Palestiina). Il progetto Med Pearls è cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera "Mediterranean Sea Basin" 2014-2020 (ENI CBC MED). È iniziato il 1° settembre 2019 e ha una durata di 36 mesi (fino al 31 agosto 2022). Conta su un budget complessivo di 3.015.132 euro, che sono cofinanziati al 90% dal programma ENI CBC Med.
Maggiori informazioni e aggiornamenti su: http://www.enicbcmed.eu/projects/med-pearls e sui social media: Twitter: @MedPearlsProj - Instagram: @medpearlsproject - Facebook: MedPearlsProject